SENTIERI IN GESTIONE ALLA SEZIONE DI SACILE
SENTIERO 981 – Da Bardastale (m. 347), strada Coltura/Mezzomonte, all’innesto con il sent. 991 (m. 1303), poco oltre l’ex Rif. Maset (m. 1277). Punto di appoggio Casera Costa Cervera (m. 1133) – Dislivello: 950 m. - Sviluppo: 5 km
SENTIERO 982 – Da Bardastale (m. 347), strada Coltura/Mezzomonte, a Casera Ceresera (m. 1355). Punto di appoggio Casera Busa Bernart (m. 1260) – Dislivello: 1000 m. - Sviluppo: 6 km
SENTIERO 991 – Da Passo Crosetta (m. 1120) all’innesto con il sent. 984 (m. 1571) nei pressi della Cas. della Valle Friz. Punto di appoggio Casera Ceresera (m. 1355) – Dislivello: 500 - Sviluppo: 13 km
SENTIERO 903 - Dalla strada Statale 251 Cimolais - Erto, in località San Antonio in Zerenton, poco oltre il ponte sul torrente Tuara (m. 733) a Casera Feron (m. 992). Punto di appoggio: Bivacco/Casera Cornetto (m. 1629) -Dislivello: 900 - Sviluppo: 8 km
SITUAZIONE 2024 – Con l'undici di novembre è stata completata la segnatura, come da normativa vigente, dell'intero sentiero 991 (Crosetta/Valle Friz), gli altri sentieri assegnati alla Sezione erano già stati completati nel 2023. Inoltre sono attualmente sospesi i lavori di segnatura del sentiero 903, acquisito quest'anno; riprenderanno nella primavera/estate del 2025. Nelle sottostanti cartine sono riportati in azzurro, le zone degli interventi effettuati.